"Ella & John", un film intenso che merita d'essere visto

Micol Canton
Visite: 3217
Ella & John
Ella & John è un film di Paolo Virzì nelle sale a partire dal 18 gennaio di quest'anno con i due premi oscar Hellen Mirren e Donald Sutherland.


Il film racconta la romantica e folle "vacanza" dei coniugi ottantenni Ella a John, da Boston a Key West, per visitare la casa-museo di Ernest Hemingway.
Lui è un professore di letteratura inglese della scuola pubblica in pensione, e lei la moglie con cui ha condiviso la vita e da cui ha avuto due figli. Un uomo colto e buono ed una donna forte e spiritosa in un rapporto complice ed assolutamente paritario.

1 Ella e john 2La coppia viaggia con il vecchio camper anni settanta, un "Leisure Seeker" di nome e di fatto:
un "cercatore di divertimento".
I due partono all'insaputa dei figli che li vorrebbero far sottoporre a cure che li potrebbero separare per sempre.
Lungo il viaggio incontreranno tante persone diverse, faranno emergere il bello e il brutto dei loro caratteri, godranno delle belle esperienze e dovranno affrontarne qualcuna poco piacevole.
Durante il percorso dovranno soprattutto fare i conti uno con l'altro, con quello che li unisce e con quello che li separa.

Il cuore del film è la profondità del legame di questa coppia e la disperazione nel vederlo distruggere dalla malattia e dagli altri.
Un amore grande, viscerale, forse a tratti insensato ma proprio per questo bellissimo.
Un amore a cui il tempo trascorso non ha tolto niente, ha invece donato compassione e capacità di perdono.
Il film regala momenti molto dolci e anche belle risate passando tra poesia e crudezza arrivando anche a un bel colpo di scena.

"Ella & John" riesce a parlare di malattia e di perdita dell'autossuficienza, di libertà e di autodeterminazione senza dimenticare che alla base di tutto nella vita c'è l'amore vero, quello che anche nei momenti più difficili riesce a strapparci un sorriso.

Il film è tratto dal libro "In viaggio contromano – The Leisure Seeker" di Michael Zadoorian del 2009.

Pin It
Aggiungi commento

Commenti (1)

  • Lorena

    Ammetto di essere una spettatrice dalla lacrima facile, ma questo film non mi ha solo commossa, mi ha proprio fatto piangere copiosamente. Sarà che più o meno tutti noi conosciamo storie simili o le abbiamo vissute in prima persona. Difficile non farsi coinvolgere. Bellissimo film, bravissimo Virzì.